Enoica Road Toscana Classica
L’Enoica Road Toscana Classica è un percorso spettacolare attraverso le più importanti zone vitivinicole della Toscana. Un fantastico itinerario, durante il quale vale la pena “alzare la testa” per ammirare paesaggi indimenticabili e borghi tra i più belli dell’intera regione. E’ consigliato a ciclisti che hanno una buona preparazione.
“I cipressi che a Bólgheri alti e schietti
Van da San Guido in duplice filar,
Quasi in corsa giganti giovinetti
Mi balzarono incontro e mi guardâr.”
(Giosuè Carducci)
Chianti, Montalcino, Maremma, Bolgheri:
5 giorni – 4 tappe – 450 km

Enoica Road Toscana Doc
L’Enoica Road Toscana DOC attraversa i territori del Chianti Classico, del Nobile di Montepulciano, del Brunello di Montalcino e della Val d’Orcia su strade panoramiche e poco trafficate. Percorso straordinario consigliato a ciclisti che hanno una buona preparazione, disponibile anche in una versione con chilometraggio ridotto.
“Ognun segua, Bacco, te!
Bacco Bacco, eù, oè!
Chi vuol bever, chi vuol bevere,
vegna a bever, vegna qui.
Voi imbottate come pevere.
Io vo' bever ancor mi.
Gli è del vino ancor per ti.
Lassa bever prima a me.
Ognun segua, Bacco, te!”
(Agnolo Ambrogini detto Poliziano)
Chianti, Montepulciano, Val d’Orcia, Montalcino:
4 giorni – 3 tappe – 300 km

Enoica Road Sicilia
Dal barocco di Noto, Modica, Ragusa, Caltagirone e Piazza Armerina, ai monti delle Madonie e dei Nebrodi, dalla costa tirrenica al paesaggio lunare dell’Etna. Storia, cultura, panorami ed enogastronomia faranno da cornice ad un affascinante percorso ciclistico che incanterà tutti. Consigliato a ciclisti che hanno una buona preparazione.
“La più bella regione d’Italia: un’orgia inaudita di colori, di profumi, di luci, una grande goduria.” (Sigmund Freud)
Noto, Ragusa, Caltagirone, Madonie, Nebrodi, Etna:
6 giorni – 5 tappe – 470 km

Enoica Road Francescana
L’Enoica “Francescana” si ispira ai luoghi di San Francesco, un percorso fuori dalle rotte conosciute tra Toscana e Umbria, ricco di paesaggi, storia ed arte, insieme ad un’esperienza enogastronomica inaspettata. Adatto a ciclisti allenati.
“Tanto è il bene che mi aspetto, che ogni pena m’è diletto” (San Francesco d’Assisi)
Casentino, Città di Castello, Gubbio, Cortona, Siena:
5 giorni – 4 tappe – 400 km

Enoica Road Sardegna
La Sardegna, una delle isole più belle del mondo con un patrimonio naturale ancora intatto, nelle sue aree più autentiche e incontaminate. Da Olbia a Pula tagliando l’sola in diagonale alla scoperta della storia di una civiltà antichissima. Un percorso indimenticabile, pieno di natura, storia e fascino, accompagnato da eccellenze enogastronomiche locali. Consigliato a ciclisti che hanno una buona preparazione.
“Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell’immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi.” (Grazia Deledda)
Oliena, Orgosolo, Gennargentu, Costa Verde, Sulcis:
6 giorni – 5 tappe – 500 km

Enoica MTB Toscana
L’Enoica MTB Toscana è un percorso spettacolare quasi totalmente off-road attraverso le principali zone vitivinicole della Toscana, dalle colline dolci del Chianti e del Brunello, a quelle selvagge della Maremma. La natura, i paesaggi, la buona cucina e i grandi vini faranno da contorno ad un’esperienza memorabile. Consigliato a ciclisti con una buona preparazione fisica e tecnica.
“Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.” (Leonardo da Vinci)
Chianti, Montalcino, Maremma:
4 giorni – 3 tappe – 200 km
